martedì 28 ottobre 2008

CAPODANNO 2009 con Musica dal vivo e balli fino al mattino


a BUFFET con tavolo RISERVATO
Crudo di parma con gnocco fritto
Coppa Piacentina
Lardo di colonnata
Patè di vitello della casa
Insalata di mare
Cocktail di gamberetti
Cozze e capesante gratinate
Ostriche
Fritto misto
Verdure gratinate
Verdure alla griglia
Torte salate
Risotto alla marinara

a mezzanotte Panettone e Prosecco di valdobbiadene 1 bottiglia ogni 2/4 persone
per brindare tutti insieme al nuovo anno il 2009
Poi all'una cotechino e lenticchie che fan soldi.....

€ 49 a persona
Prenotazione obbligatoria

Menu di Natale 2008


Vi aspettiamo, prenotazione obbligatoria

Si comincia con un'aperitivo alcolico ed analcolico, con stuzzichini,
Gli Antipasti
Petto d'oca con mostarda
Patè di fegato della casa con tortino di patate
culatello con gnocco fritto
Parmigiana di melanzane
ostrica, capesanta gratinata
cocktail di gamberi
I PRIMI
Lasagne
Ravioli di pesce al nero di seppia
Rana Pescatrice gratinata
cappone Natalizio ripieno, con patate novelle
Macedonia con gelato
Panettone con crema alla cannella e prosecco di valdobbiadene
caffè e amaro
Vino escluso
a persona 45,00€
bambini fino a 8 anni 15,00€

31 ottobre Halloween


cosa si mangia ad Halloween?? gnocchetti al sangue, radici di mandragora, pippistrelli con patate al forno, carpaccio di Nessi (mostro di Lockness), saremo un pò italiani, un pò noiosi, ma da noi il menù è il solito.... si accettano commenti

L'astice gratinato al forno

Le fettuccine alla crema di scampi


semplici e delicate, ma succose, scusate ma a me è venuta già fame

L'esposizione di un'artista



Valentina Mrkomin di Garbagnate, ha esposto le sue opere nel nostro ristorante ecco alcuni scorci

Serata Marocchina con danzatrice del ventre


che serata deliziosa... un'atmosfera effervescente e raffinata, con prelibatezze della cucina marocchina mischiate alla nostra, al di qua e al di la del mediterraneo, con sottofondo di musiche suadenti e coinvolgenti

Ma se adorate il pesce crudo....


una freschissima e profumatissima tartare di scampi e gamberi con avocado olio e limone , un pizzico di pepe e prezzemolo.

Che ne dite di un buon risotto al nero di seppia


fatto col nero di seppia fresco, appena tolto dalle seppie pescate, una delizia, un sapore di mare che ti fa immagiare di essere a Peschici, o ad Otranto

Ultimi giorni di ottobre


giorni uggiosi, ideali per qualcosa di caldo e gustoso, che scaldi il cuore oltre al corpo, per esempio moscardini in guazzetto di pomodoro.
Pioccoli polipetti in guazzetto di pomodoro proveniente da cerignola, hanno un sapore che ci riporta tra quelle pianure piene di pomodori fino all'orizzonte. Dove il pane e pomodoro, senza niente altro è una leccornia.

giovedì 23 ottobre 2008

Il Trabucco



Come si pesca ancora il pesce in qualche piccolo paesino, ma sono pochi ancora quelli in funzione

il nostro mare Vieste



il nostro amore per il mare

La nostra terra


Che devo dirvi, non servono parole, ma noi cerchiamo di portare questo angolo di paradiso al nord, cercando di farvi sentire coccolati e deliziarvi con i nostri piatti.

Vi presento anche lo chef Matteo

è timido e non vuole farsi fotografare

Per prima cosa partiamo dallo chef e Patron

Una donna incredibile figlia d'arte patron del Ristorante Mediterraneo, con il fratello Matteo chef della nostra cucina. Cucina Pugliese , Dauna, Siciliana, semplice ma saporita che tende ad esaltare i sapori veri di quello che preparano con passione ed amore come il loro padre gli insegnò in terra di Puglia. Terra di pesce, mangiato anche crudo direttamente in spiaggia con limone, dai ricci alle cozze al polipo pescato e gustato sulla griglia, pomodori di cerignola, le orecchiette, i cicatellie gli strascinati. Ma spratutto tanto buon pesce freschissimo.